Numero 2 – A.S. 2024-2025

Questo numero è arricchito, per la prima volta nella storia del nostro Giornale di Istituto di una sezione dedicata ai Podcast. Podcast realizzati dalla redazione degli studenti del nostro Istituto. Ad ogni uscita saranno pubblicati nuovi podcast sugli argomenti di interesse dei nostri ragazzi. La URL per usufruire dei podcast

Leggi il seguito

Donatella Versace: L’Icona della Moda

Nel mondo della moda, pochi nomi evocano lusso, creatività e innovazione come Donatella Versace. Simbolo di eleganza audace e glamour sfrenato, Donatella è riuscita a trasformare la maison Versace in un’icona globale, portando avanti l’eredità del fratello Gianni  Versace con visione e determinazione. Dalla sua ascesa negli anni ‘90 alla

Leggi il seguito

Albert Camus e il teatro dell’assurdo

Di Bohdan Tsibla Per la prima volta nella storia del Novecento il termine “assurdo“, associato al teatro, comparve nell’opera “The theatre of the Absurd” di Martin Esslin nel 1961. Per il critico, il teatro consisteva nella messa in scena del concetto di assurdità esistenziale. Questa tipologia di teatro contemporaneo venne

Leggi il seguito

Un viaggio in Portogallo

Di Lorenzo Fantoni Durante l’estate del 2024, precisamente ad Agosto, sono partito con mio babbo e i miei due fratelli per un viaggio spettacolare, andare in macchina fino al Portogallo, un viaggio che durò all’incirca due settimane. Siamo partiti da Montevarchi l’8 Agosto la mattina presto all’incirca verso le 5

Leggi il seguito

Jinn e la loro storia

di Mohammad Fahim Shariar Come nel mondo esistono gli esseri umani, le animali e le piante esistono anche gli esseri non umani, non animali ne piante e non demoni ma esseri che a occhio nudo non si possono vedere, ma si riesce a sentire la loro presenza, quelli esseri viene

Leggi il seguito

Torino e le sue bellezze

Di Anna Vignali, Nicoletta Sassoli, Matilde Bonarini. Torino è il capoluogo della regione Piemonte, una delle città piu belle e affascinanti d’italia. Questa città vanta di un fascino culturale, storico e automobilistico (in cui è stata creata la FIAT, una delle case automobilistiche più importanti d’Italia) . Le cosa da visitare sono molte ma abbiamo deciso di elencarvi quelle piu importanti da visitare, come la Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema, la Venaria Reale e infine il famosissimo Museo Egizio.

Leggi il seguito

La storia della minigonna

Di: Emma Cincinelli, Luisa Mezzulli Le dimensioni della minigonna È un tipo di gonna con l’orlo inferiore che arriva molto sopra le ginocchia (lunghezza variabile a seconda dei modelli, nei primi introdotti 10/15 cm o più sopra la linea delle ginocchia, successivamente anche più corti), mostrando quindi una buona parte

Leggi il seguito

King Von

Di Prabjot singh Dayvon Daquan Bennett nacque in America, precisamente a Chicago il 9 agosto 1994, e fu considerato uno degli artisti più grandi del genere drill (deriva dal genere trap ed è caratterizzata da testi violenti). Suo padre venne a mancare quando il bambino aveva solo 11 anni. Egli

Leggi il seguito

Nuovi generatori di numeri casuali contro il quantistico

Di Luca Rizzo. La generazione di numeri casuali è un campo di ricerca di cruciale importanza nel mondo di oggi. Dalle transazioni bancarie fino ai messaggi che mandiamo ai nostri amici sulle applicazioni di messaggistica privata. Per far si che tutti questi dati siano segreti abbiamo bisogno di numeri casuali.

Leggi il seguito

I miei adorati pappagalli

Di Sasith Epitawala Sei piccoli amici che che volano in casa, mi rallegrano di mattina le vostre cantilene, quando volate questa casa sembra invasa giocate con tutto come fossero delle altalene. Siete di tutti colori sembrate un arcobaleno, quando volate siete delicati come fieno, quando siete presenti è una vera

Leggi il seguito

Teatro Ariston

Di: Emma Cincinelli, Luisa Mezzulli. Il Teatro Ariston possiede un nome che deriva dal greco antico. Aristide, significa “migliore”. È situato nel comune di Sanremo in provincia di Imperia, nella più famosa via del centro, Corso Matteotti. È un cinema-teatro molto noto in Italia, dove viene organizzato Il Festival Della

Leggi il seguito

Il mondo delle droghe

di Prabjot Singh, Riccardo Ippolito e Duccio Bivignanelli Che cosa sono le droghe? Le droghe sono delle sostanze psicoattive (sostanza chimica farmacologicamente attiva, ovvero capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto). Questa sostanza se assunta, o iniettata, fumata o ingerita provoca all’interno del soggetto uno stato confusionale ed

Leggi il seguito

Il “Mostro di Firenze” e “Zodiac” sono la stessa persona?

Scritto da Alberto Agnelli, Kristian Camicetti, Tommaso Rinaldini e Cristiano Tambone. Il “Mostro di Firenze” è uno dei casi di cronaca nera più famosi in Italia, caso che ancora oggi non è stato risolto. Recentemente è stata avviata un’inchiesta che cerca di provare che il “Mostro di Firenze” sia anche

Leggi il seguito

Salute mentale

Di Tommaso Goretti “Balane, sei fuori di testa?”“Chi può dirlo? La pazzia è relativa.Chi stabilisce le regole?”“Non lo so,” disse McKelvey. La salute mentale è uno degli aspetti fondamentali di ogni essere umano, che deve essere salvaguardato, in quanto influenza il modo in cui pensiamo, sentiamo e agiamo durante la

Leggi il seguito

La favola Leicester 2015/16

di Cristiano Tambone, Tommaso Rinaldini e Kristian Camicetti Il Leicester è una squadra inglese la quale attualmente milita con difficoltà alla penultima posizione della massima competizione inglese, la Premier League. Malgrado questo, la squadra è la protagonista di una delle più grandi imprese degli ultimi vent’anni. Questa favola inizia nella

Leggi il seguito