Il mio rapporto con la scuola
Di Kabir Sifat, la scuola secondo me è…..
Leggi il seguitoDi Kabir Sifat, la scuola secondo me è…..
Leggi il seguitoDi Luca Rizzo. La generazione di numeri casuali è un campo di ricerca di cruciale importanza nel mondo di oggi. Dalle transazioni bancarie fino ai messaggi che mandiamo ai nostri amici sulle applicazioni di messaggistica privata. Per far si che tutti questi dati siano segreti abbiamo bisogno di numeri casuali.
Leggi il seguitoDi Sasith Epitawala Sei piccoli amici che che volano in casa, mi rallegrano di mattina le vostre cantilene, quando volate questa casa sembra invasa giocate con tutto come fossero delle altalene. Siete di tutti colori sembrate un arcobaleno, quando volate siete delicati come fieno, quando siete presenti è una vera
Leggi il seguitodi Prabjot Singh, Riccardo Ippolito e Duccio Bivignanelli Che cosa sono le droghe? Le droghe sono delle sostanze psicoattive (sostanza chimica farmacologicamente attiva, ovvero capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto). Questa sostanza se assunta, o iniettata, fumata o ingerita provoca all’interno del soggetto uno stato confusionale ed
Leggi il seguitoDi Niccolò Loddi Cos’è un attacco informatico? Un attacco informatico è un’azione ostile rivolta a infrastrutture, dispositivi o reti informatiche, con l’obiettivo di rubare, modificare o distruggere dati e sistemi. Gli attacchi più comuni includono DoS, malware, spyware, Trojan, phishing, SQL injection e Man-in-the-Middle (MitM). Questi attacchi non solo possono
Leggi il seguitodi Riccardo Ippolito, Prabjot Singh. Era un normalissimo Mercoledì di scuola come tanti altri, la scuola era ricominciata da poco ed eravamo appena tornati dalle vacanze di Natale, ci trovavamo tutti fuori ad aspettare che suonasse la campanella, era una giornata abbastanza fredda, appena suonata la campanella notammo che c’era
Leggi il seguitoDi Fahim Shahriar Mohammad Elon Musk, inventore di Tesla è nato il 28 giugno 1971 a Pretoria in Sudafrica. La madre è una dietologa e modella canadese, mentre il padre è un ingegnere elettronico e pilota. Ha un fratello, Kimbal, del 1972 e una sorella, Tosca del 1974. Dopo il
Leggi il seguitoDi Bindi Alessia e Tsibla Bohdan Il 19 agosto del 1883 nasceva un mito indiscusso, una rivoluzionaria della moda e la più grande e stimata stilista francese del Novecento: Coco Chanel. La vita:Gabrielle Chanel, in arte Coco, nacque da una famiglia modesta a Saomur in Francia. La madre morì durante
Leggi il seguitoDi Alice Becherini Fabio Geda è nato nel 1972 a Torino; dopo una laurea in scienze della comunicazione ha lavorato per un decennio come educatore dei servizi sociali. Un’esperienza che ha riversato nella sua produzione letteraria. Sin dal suo esordio nel 2007 con Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani, Geda mette
Leggi il seguitoDi Ming Hong Zhu e Giorgio Rovai La prima volta che ci è stato proposto di partecipare al giornalino eravamo un po’ suscettibili, ma dopo che la nostra professoressa d’ italiano ci convinse accettammo di partecipare. PRIMO INCONTRO: Al primo incontro eravamo impauriti ed emozionati allo stesso momento. come prima
Leggi il seguitoDi Martina Gorfini e Alessia Gorfini L’anoressia, o anoressia nervosa, è un disturbo del comportamento alimentare che colpisce articolarmente le giovani donne ed è finalizzato al raggiungimento e al mantenimento di un peso inferiore a quello normale. Il termine “anoressia” (che significa letteralmente “perdita dell’appetito”) è in realtà inappropriato, perché
Leggi il seguitoSabato 5 Novembre alcune classi delle scuole di Arezzo, aderendo al progetto “Eticamente”, si sono recate al teatro Francesco Petrarca per assistere all’incontro con il professore Ciardi dell’Università di Firenze. Il progetto prevedeva un dialogo con l’insegnante, sul tema della scienza e il suo rapporto con l’uomo e lealtre discipline.
Leggi il seguitodi Leonardo Brunacci, Zhu Ming hong, Giorgio Rovai La rivalità che nacque tra i fratelli Adolf e Rudolf Dassler, inventori rispettivamente di Adidas e Puma, è diventata leggenda. I due fratelli nacquero a distanza di due anni l’uno dall’altro, Rudolf nel 1898, Adolf nel 1900. Il fratello minore Adolf sarebbe dovuto diventare un fornaio, ma le sue
Leggi il seguitoDi: Caldari Francesca e Tenti Mattia La pasqua è una festa cristiana e culturale che commemora la Resurrezione di Gesù dal regno dei morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno nella sue sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei romani. Per gli ebrei la Pasqua è
Leggi il seguitodi Niccolò Loddi Il Festival di Sanremo è il più importante evento della canzone popolare italiana a partire dal 1951.Il Festival di Sanremo nacque per incrementare il turismo nella cosiddetta “stagione morta”, nel mese di Febbraio, nel comune ligure. Gli organizzatori iniziarono a diffondere la voce tra le case discografiche
Leggi il seguitoi Fabrizio Girella il Game Awards è un evento che si tiene ogni anno per la premiazione dei migliori giochi dell’anno secondo varie categorie, miglior gioco mobile, miglior gioco e-sport e così via. I giochi candidati vengono scelti secondo delle votazioni da parte delle persone che possono votare tramite un
Leggi il seguitoLa cucina è definita arte perché quando si assapora un piatto non solo per la prima volta ci trasmette emozioni o ricordi ma non solo assaporando i piatti possiamo avere dei ricordi ma anche con gli odori che una cucina casalinga come quella delle nostre nonne sprigiona la valutazione di
Leggi il seguitoDi Martina Gorfini, Niccolò Loddi e Alessia Gorfini. Yoyoi Kusama Yayoi Kusama è nata nel 1929 a Matsumoto, in Giappone, da un’agiata famiglia borghese. Fin da bambina ha iniziato ad avere allucinazioni visive e uditive, percependo un’aura particolare intorno ad alcuni oggetti e sentendo gli animali parlare. Il suo modo di reagire è
Leggi il seguitodi Alessia Gorfini, Giulia Bassanelli, Kleona Morini Marina Abramović è un’artista concettuale e performativa serba. Definita come “ la nonna della performance art”, le sue performance più conosciute sono: Ritmo 10 , Ritmo zero .La Abramović è nata a Belgrado , in Serbia , allora parte della Jugoslavia , il 30 novembre 1946; era nipote di
Leggi il seguitoDi Tommaso Becattini in collaborazione con Giulio Volpe, PRST, CPS, Regione Toscana e UPS Cosa accade a una rappresentanza studentesca, quando si ritrova isolata senza dialogo con gli enti che hanno come funzione proprio l’ascolto di queste rappresentanze? Semplicemente, queste rappresentanze perdono possibilità, mezzi, e tempo. Una cosa che spesso
Leggi il seguitoDi Gabriele Mori Ripetere la solita routine tutti i giorni, per quanto le azioni che svolgiamo possano essere di nostro gradimento, a volte diventa stancante e si ha bisogno di staccare un po’ la mente da tutto quel giro di azioni che si compie normalmente. Un ottimo metodo per raggiungere
Leggi il seguitodi Francesca Caldari e Alice Becherini L’America è il continente della Terra che si estende nell’emisfero occidentale. L’America è considerata un continente unico, suddiviso in due subcontinenti: L’America del Nord e l’America del Sud. La parte Meridionale dell’America del Nord è detta America centrale. Spesso può capitare di domandarci come
Leggi il seguitodi Niccolò Loddi. Pochi giorni fa si è tenuta una conferenza con la regione Toscana riguardante la nuova stazione sulla linea dell’Alta Velocità Torino-Salerno. Sono intervenuti anche il presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena Massimo Guasconi e quello dell’Umbria Giorgio Mencaroni. Il progetto potenzierebbe lo sviluppo di una vasta
Leggi il seguitoDi Giulia Bassanelli, Lorenzo Trippi, Simone Adrian Coteanu, Luca Giusti Data di uscita: 9 novembre 2022 (italia)Regista: Ryan CooglerMusica di: Ludwig GöranssonDirettore del casting: Sarah FinnDistributore: Walt Disney Studios Motion PicturesDurata: 161 minGenere: azione, avventura, fantascienzaSceneggiatura: Ryan Coogler, Joe Robert ColeProduttore: Kevin Feige, Nate MooreCasa di produzione: Marvel Studios Attori
Leggi il seguitodi Martina Gorfini, Alessia Gorfini e Kleona Morini Il Qatar è stato il primo paese arabo nel Golfo Persico a consentire alle donne il diritto di voto. Le prime elezioni in Qatar, si sono svolte deliberatamente l’8 marzo 1999, ricorrenza della giornata a loro dedicata. Il 2010 fu un anno importante
Leggi il seguitodi Margherita Rossi, Leonardo Ilie e Leonardo G. Deoanca L’Area 51 è una base sperimentale e militare statunitense. Inizialmente era chiamata “Nevada Test Site – 51” e successivamente ribattezzata con il nome attuale. Essa è grande poco più della superficie della Sicilia ed è situata vicino al villaggio di Rachel circa
Leggi il seguitodi Angelica Billi, Francesca Ercolani, Anna Bistacchi, Serena Mariani, Gianluca Florentin Oana, Kleona Morini. FARRAGO è, come viene detto già nelle loro biografie dei social, un collettivo cinematografico. Da dove nasce il nome Farrago? Il nome dell’associazione è stato ispirato da un latinismo che significa MISTURA, in quanto si ha
Leggi il seguitodi Alfonso Crescenzo, Giorgio Leonardo Deoanca, Leonardo Ilie. Il centro onda d’urto è una delle associazioni giovanili più importanti e caratteristiche di Arezzo, e per dimostrarlo abbiamo intervistato persone che lavorano attivamente all’interno di questa associazione. Segue l’intervista. 1. Quando è stato creato il centro “Onda d’urto”? “Questo centro ha
Leggi il seguitodi Leonardo Ilie. Arezzo Factory è il Centro Giovani del Comune di Arezzo gestito dalla Cooperativa Sociale Margherita.È un punto di aggregazione, di promozione e di contaminazione tra soggetti ed esperienze diverse che si snoda in una struttura seminterrata di 300 mq, più uno spazio esterno nel parco Colle del Pionta. Oltre
Leggi il seguitodi Angelo Vasile Alexandru. Intervista 1.Com’è nata FDS? Quali scopi ha ? “FDS è nata ad Arezzo nel febbraio del 2018 inizialmente è partita con quattro membri, fino ad arrivare ad oggi con più di cinquanta membri. La creazione di questa associazione è nata con l’esigenza di avere una federazione
Leggi il seguitoDi Cristian Bondi, Lorenzo Bivignani, Federico Bracciali e Samuele Albiani. Di cosa vi occupate a radio Gaga? “Radio gaga è un canale di podcast che tratta di vari argomenti, coinvolge chiunque voglia parlare di qualsiasi cosa, fino ad arrivare al trash utilizzando vari format. Un esempio è il Cioforoscopo, di
Leggi il seguitodi Pietro Campriani, Francesca Caldari, Niccolò Loddi, Mattia Bartoli, Tommaso Becattini e Giulia Bassanelli. Questo articolo è la trascrizione dell’intervista all’assessore allo sport e alle politiche giovanili Federico Scapecchi. Giovani Le politiche giovanili non sono soltanto gli eventi e i concerti, ma c’è anche una parte dedicata alla formazione, al
Leggi il seguitoRiportiamo l’articolo originale che decretava la nascita del nostro Giornale di Istituto “Il Dialogo”, pubblicato la prima volta il 15 gennaio 2019. Quest’anno , nella nostra scuola, ha avuto origine una proposta diversa da tutte le altre, la possibilità di realizzare un giornale scolastico online: Il DIALOGO SOPRA I DUE
Leggi il seguito